
29 agosto 2019
LA DISCARICA DI GROTTAGLIE CHIUDE DEFINITIVAMENTE

28 agosto 2019
L'OSTONE NON E' BALNEABILE

16 agosto 2019
I RISULTATI DELL'ARPA

13 agosto 2019
IL CANALE OSTONE...SORVEGLIATO SPECIALE
Il Comune di Lizzano risponde agli interrogativi posti dalla cittadinanza per quanto riguarda il fenomeno dell'anomalia che periodicamente investe il Canale Dei Cupi che sfocia sulla spiaggia dell'Ostone. Ricordiamo che in detto canale vengono immessi i reflui del vicino depuratore consortile dell'AQP che soddisfa i comuni di Lizzano, Fragagnano e San Marzano di S.G..
E' GUERRA AGLI SPORCACCIONI DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE
5 agosto 2019
IL TRIBUNALE DEL RIESAME DISSEQUESTRA LA DISCARICA VERGINE
Facendo seguito alla nota
divulgata qualche settimana fa da AttivaLizzano, inerente il rigetto da parte
del GIP del Tribunale di Lecce della
richiesta di dissequestro della Discarica Vergine in località Palombara per
effettuarvi lavori di messa in sicurezza, apprendiamo che, a seguito di un
ricorso effettuato dalla proponente LUTUM srl, la Sezione del riesame dello stesso tribunale, riunitosi in Camera di Consiglio ha accolto
l’appello formulato dall’azienda. Il dispositivo emesso dal Tribunale precisa che,
tenendo fermo il sequestro preventivo in atto, autorizza all’espletamento degli
interventi di messa in sicurezza per la salvaguardia dell’ambiente sotto lo
stretto controllo delle Autorità competenti che dovranno effettuare i controlli
appropriati. Quanto riferito, però, è suscettibile di un eventuale, probabile
ricorso in Cassazione che la Procura della Repubblica potrebbe avviare.
L’Associazione
AttivaLizzano si sofferma su quanto esposto dalla sezione del riesame,
auspicando che ciò che viene ordinato nel dispositivo sia scrupolosamente
osservato dalle Autorità che devono
provvedere al controllo e alla perfetta esecuzione dei lavori di messa in
sicurezza che molto probabilmente verranno eseguiti dalla Lutum srl.

Siamo a conoscenza che
l’Amministrazione Comunale di Lizzano si sta muovendo di conseguenza.
Vi terremo informati!!!
2 agosto 2019
ESPOSTO DA ATTIVALIZZANO PER ANOMALIE FOCE CANALE OSTONE

1 agosto 2019
LE DICHIARAZIONI DI AQP
Sono di oggi le dichiarazioni dell'AQP reelative allo scarico anomalo avvenuto in data 31/07/2019 presso la foce del Canale Ostone ( Marina di Lizzano ):
LE ACQUE SCURE NELLA MARINA DI LIZZANO NON PROVENGONO DALLE OPERE GESTITE DA AQP
ACQUEDOTTO PUGLIESE DIFFIDA CHIUNQUE A DIFFONDERE NOTIZIE FALSE
In riferimento alle recenti notizie relative al rilascio di acque scure nel mare della Marina di Lizzano, Acquedotto Pugliese precisa che le stesse, riprese nelle immagini, non sono, in assoluto, rinvenienti da opere gestite dall'Azienda.
Si precisa, altresì, che il depuratore consortile a servizio degli abitati di Lizzano, Fragagnano e San Marzano funziona correttamente e rilascia solo acque chiare e inodore, cinque chilometri a monte della costa.
Acquedotto Pugliese diffida chiunque a diffondere notizie false e lesive dell’immagine e della onorabilità di quanti ogni giorno con il loro impegno garantiscono un servizio fondamentale per la qualità di vita delle comunità servite.
Il depuratore consortile è dotato delle migliori tecnologie e di un avanzato sistema di sicurezza. Rilascia acque di ottima qualità nel Canale Ostone, oltre 5 chilometri lontano dalla costa, al confine dell’impianto. AQP non è responsabile della gestione del canale, né tanto meno di quanto sversato da terzi lungo l’intero percorso. Le analisi sistematiche fatte alle acque in uscita dal depuratore registrano valori a norma di legge.
Nell'ottica di una gestione trasparente e al servizio del territorio AQP apre le porte dell’impianto ed è disponibile a ogni forma di collaborazione con le istituzioni locali, come assicurato da sempre.
I depuratori sono presidi sanitari a tutela del territorio e della qualità di vita complessiva dell'area servita, con l'esclusivo compito di restituire al loro ciclo naturale e con modalità compatibili e rispettose dell'ambiente, le acque provenienti dalle abitazioni dei cittadini allacciate regolarmente alla pubblica fogna.
LE ACQUE SCURE NELLA MARINA DI LIZZANO NON PROVENGONO DALLE OPERE GESTITE DA AQP
ACQUEDOTTO PUGLIESE DIFFIDA CHIUNQUE A DIFFONDERE NOTIZIE FALSE
In riferimento alle recenti notizie relative al rilascio di acque scure nel mare della Marina di Lizzano, Acquedotto Pugliese precisa che le stesse, riprese nelle immagini, non sono, in assoluto, rinvenienti da opere gestite dall'Azienda.
Si precisa, altresì, che il depuratore consortile a servizio degli abitati di Lizzano, Fragagnano e San Marzano funziona correttamente e rilascia solo acque chiare e inodore, cinque chilometri a monte della costa.
Acquedotto Pugliese diffida chiunque a diffondere notizie false e lesive dell’immagine e della onorabilità di quanti ogni giorno con il loro impegno garantiscono un servizio fondamentale per la qualità di vita delle comunità servite.
Il depuratore consortile è dotato delle migliori tecnologie e di un avanzato sistema di sicurezza. Rilascia acque di ottima qualità nel Canale Ostone, oltre 5 chilometri lontano dalla costa, al confine dell’impianto. AQP non è responsabile della gestione del canale, né tanto meno di quanto sversato da terzi lungo l’intero percorso. Le analisi sistematiche fatte alle acque in uscita dal depuratore registrano valori a norma di legge.
Nell'ottica di una gestione trasparente e al servizio del territorio AQP apre le porte dell’impianto ed è disponibile a ogni forma di collaborazione con le istituzioni locali, come assicurato da sempre.
I depuratori sono presidi sanitari a tutela del territorio e della qualità di vita complessiva dell'area servita, con l'esclusivo compito di restituire al loro ciclo naturale e con modalità compatibili e rispettose dell'ambiente, le acque provenienti dalle abitazioni dei cittadini allacciate regolarmente alla pubblica fogna.
Iscriviti a:
Post (Atom)