
dappertutto. Lo stesso Martin non è contrario ad un uso corretto della plastica se poi viene regolarmente smaltita alla fine della sua vita, purtroppo ciò non avviene quasi mai, difatti, è nostra abitudine smaltirla in modo improprio nell'ambiente per poi vedercela ritornare sulle nostre spiagge dopo le violente mareggiate oppure ingigantire ulteriormente quell'enorme continente di plastica che viaggia per tutti i mari del mondo. Il nostro amico Martin che intende continuare il suo viaggio fino al 2030, alla ricerca di nuove testimonianze, ci ha anche confessata la riluttanza che ha incontrato nella gente quando denuncia la scarsa cura dei luoghi visitati. Purtroppo queste reazioni le incontriamo tutti i giorni anche noi nel nostro piccolo territorio dove si è ancora restii a smaltire i nostri rifiuti nel modo più corretto, dalle piccole plastiche che i nostri bambini smaltiscono dopo aver magari consumato un semplice lecca lecca ai semplici mozziconi di sigarette che con tanta semplicità vengono gettati ovunque. Sono abitudini e azioni che ci vedono effettuare in modo molto spontaneo e che dovremmo cercare di modificare. AttivaLizzano, oltre a continuare a seguire le vicende della Discarica Vergine e i suoi processi, intende focalizzare la sua attenzione su questo grande problema dello smaltimento non corretto delle plastiche, sperando di poter dare un piccolo contributo per arginare questo fenomeno che pare inarrestabile.
Nessun commento:
Posta un commento